Ok penserete che sia pazza ma prima guardate cos'ho trovato..
Per primo avevo notato questo ciondolo, avrei voluto un quarzo semplice ma quando ho visto questo me ne sono innamorata:
E' un quarzo con inclusioni di rutilo.
Mi hanno affascinato tutti gli aghetti di rutilo ed il colore giallo chiaro così limpido....
Per secondo ho preso questo fossile:
(Piccola lezione sulle ammoniti.
Le ammoniti sono organismi marini dotati di conchiglia concamerata, fanno parte della classe Cephalopoda facente a sua volta parte del phylum Mollusca.
Si sono estinti al limite K-T, praticamente si sono estinte coi dinosauri.
Il guscio è di aragonite, ma quando questo manca, nei fossili s'intende, si può vedere la linea lobale. La line lobale è la linea di intersezione tra i setti ed il guscio e ci mostra la tendenza evolutiva di questi organismi.
Infatti possiamo distinguere 3 linee lobali: la più antica e la più semplice, GONIATITICA, la seconda, CERATITICA, la quale tende a complessificarsi, ed infine l'AMMONITICA, la priù recente e frastagliata.
Dalle foto la si può vedere bene, questa è ammonitica.)
Terzo:
Le bande bianche su sfondo scuro e color caramello hanno come un potere ipnotico, ed i cristallini al centro sono bellissimi.
Quarto ed ultimo:
Questa tipologia di orecchino va molto di moda ultimamente, e questo in particolare, con la foglia in alto ed il brillantino, mi è sembrato molto carino e più sobrio di altri che avevo visto in vari negozi.
Cosa ne pensate? sono completamente pazza o piacciono anche a voi? ;)
Ludovica
0 Commenti
Posta un commento