Il Sana anche quest'anno è andato, è stata un'esperienza meravigliosa, ed
ho potuto conoscere anche le creatrici di Quantic Licium 💕...ma del Sana e di cos'ho visto ve ne
parlerò in un video...ora intanto vi parlo di uno dei prodotti che più ho
apprezzato e sfruttato quest'estate, il Balsamo Rivitalizzante al Cocco
e Ginseng di Quantic Licium.
Per chi si fosse perso l'intro al brand ed al loro
pensiero, eccovelo qui:
Il brand Quantic Licium è nato nel 2016, dalle menti di Martina e Francesca, due giovani ragazze toscane imprenditrici nel settore della bio cosmesi e proprietarie di una bioprofumeria. Il significato del nome del brand è molto particolare e speciale, vuol rappresentare un filo che unisce tutte le persone che scelgono Quantic Licium, e che così facendo scelgono uno stile di vita più consapevole rispetto al proprio benessere.Martina e Francesca hanno voluto dar vita ad una linea di prodotti che fosse adatta a tutti, donne, uomini, grandi e bambini, hanno voluto che ogni prodotto della loro linea fosse adatto a tutti e molto performante, in più hanno voluto mantenere prezzi bassi ed accessibili per tutti. Possiamo dire che è una linea veramente universale!
Come accennato nel post dove vi parlavo del Detergente
Riequilibrante Camomilla e Ribes (qui), qualche tempo fa Martina e Francesca
mi hanno contattata per farmi provare alcuni prodotti della loro linea, e tra
questi appunto c'era pure il Balsamo Rivitalizzante al Cocco e Ginseng.
La questione capelli se può è ancora più ostica della situazione pelle del
viso, diciamo che ci sto ancora lavorando e che pian piano sto inquadrando i
prodotti che più piaciono ai miei capelli.
...e pochi sono i balsami che mi han fatto battere il cuore, ma cominciamo
dall'inizio.
Ps per chi non lo sapesse, i miei capelli sono riccio/boccolosi, fini e
crespi, tendenzialmente grassi alla cute e secchi su lunghezze e punte.
Packaging
Il pack è in plastica semirigida bianca con la grafica color giallo
brillante (ultimamente sono in fissa col giallo e tutte le sue sfumature). Il foro di
fuoriuscita è piccolo/medio, giusto per la consistenza del balsamo. Oltre al
formato da 200ml esistono anche quello da 75ml (perfetto da portarsi
in viaggio) e quello da 500ml.
Formulazione
La formulazione di questo balsamo è molto ricca, ma nonostante
questo non risulta pesante, quindi è perfetto anche per i capelli
più fragili e sottili. Al suo interno troviamo l'Olio di Cocco, di Avocado e
di Albicocca, che lo rendono estremamente ammorbidente;
gli estratti di Ginseng, Ortica e Altea fortificano e rivitalizzano il
cuoio capelluto. Tutti questi ingredienti agiscono sui
capelli nutrendoli a fondo senza perdere la loro leggerezza, ed
infine gli donano lucentezza e nuova vitalità.
INCI: Aqua [Water], Behenamidopropyl
Dimethylamine, Cetyl Alcohol, Myristyl Alcohol, Cocos Nucifera (Coconut)
oil*,Panax Ginseng root extract, Persea Gratissima (Avocado) oil, Prunus
Armeniaca (Apricot) kernel oil, Citrus Limonum (Lemon) peel extract*,Urtica
Dioica (Nettle) leaf extract*,Althaea Officinalis root extract*,Glycerin,
Lactic Acid, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Coumarin,
Parfum [Fragrance]
*da Agricoltura Biologica / Organically produced ingredient
Texture
Il prodotto si presenta bianco e abbastanza denso, direi la giusta
consistenza per un balsamo, né troppo denso né troppo liquido.
Profumo
Il profumo è una cosa che non so se sono in grado di rendervi perfettamente
l'idea. Sa di cocco, ma quel profumino di cocco che ti fa venir
voglia di mangiarlo (no, non è commestibile). Dolce ma non stucchevole, e potreste tenervelo sul
comodino per profumare l'ambiente suppongo...anche perché il profumo si sente
anche da prodotto chiuso. Una goduria. (nota bene che il profumo nonostante si
senta molto, è altrettanto delicato, non è uno di quelli che ti entra nel naso
e ti fa venire malditesta, assolutamente).
Applicazione
Anche qui come nel post dove vi ho parlato del Detergente vi elencherò i
vari usi che ne ho fatto e come mi ci son trovata:
Balsamo 🌴 Avendo ora i capelli abbastanza corti (ho un long bob che
ormai mi arriva alle spalle), ne uso una quantità che definirei una
"nocciola", e mi basta. Lo distribuisco in particolare su punte e
lunghezze e lo massaggio, lo tengo su 2-3 minuti, il tempo di lavarmi in doccia
e risciacquo. I capelli già durante il risciacquo, al tatto risultano morbidi e setosi. Usando
le giuste dosi i capelli non risultano per nulla appesantiti, anzi, ho notato
che in combo con lo Shampoo Doccia Finocchio e Agrumi (di cui vi parlerò
mooolto presto) i miei capelli sono lucidissimi e morbidissimi.
Crema da styling 🌴 Sotto consiglio di
Martina e Francesca ho provato ad usare il balsamo come crema da Styling...e
qui ci fu la rivelazione. Mai mi sarei aspettata che un balsamo potesse
fungere, e pure bene voglio sottolineare, da crema da styling. Anche qui le
dosi sono circa quelle di una nocciola, lo applico sui capelli sui capelli
bagnati e da asciutti risultano morbidi, lucidi, ed i ricci sono senza
crespo e "morbidamente" definiti. Perché ho
detto morbidamente definiti? Perché ovviamente non è un prodotto specifico da
styling per capelli ricci, quindi non si piò pretendere che gestisca alla
perfezione questo tipo di capelli. Dopo uno o due giorni i ricci mi si
afflosciano un poco, ma nulla ti tragico. Comunque penso che se la cavi più che
bene.
Cowash 🌴 e qui troviamo il mio punto dolente, io
il cowash proprio non lo so fare, ho fatto tanti di quei casini in passato che
metà bastavano...ma ci si ingenia no? Quindi ho preso coraggio ed ho mischiato
in un bicchierino di plastica balsamo, zucchero (io avevo in casa solo
quello bianco, ma quello di canna essendo più grossolano è più indicato) e bicarbonato (perché i miei capelli
sono tendenzialmente grassi alla cute). Fatto il segno della croce ho
massaggiato il composto per bene su capelli bagnati, finché non ho sentito che
tutti i granelli di zucchero si eran sciolti. Già dal risciacquo la situazione
mi sembrava normale, ed in effetti poi...è andato tutto a buon fine! I capelli
erano belli puliti, morbidi e non si son sporcati prima del solito. E la cosa
bella e buona è che col cowash si stimola la crescita dei capelli e si
rivitalizza il cuoio capelluto.
Maschera pre-shampoo 🌴 Usato come maschera
pre-shampoo da quel boost in più di nutrimento; i capelli dopo
shampoo e balsamo risultano super sani, morbidi e per
nulla appesantiti. Io l'ho applicato su capelli umidi, avvolti poi nella
pellicola ed in un asciugamano caldo e tenuto su per almeno mezz'oretta.
Maschera post-shampoo 🌴 In questo caso come
dosi mi son diretta sulla classica "noce" di prodotto; l'ho applicato
bene su punte e lunghezze, tenuto su 5-10 minuti e via. Il risultato alla fine
è sempre positivo, capelli morbidi, lucidi e nutriti.
(Profumatore d'ambienti???) 🌴 davvero, se siete
amanti dei profumi dolci ma delicati, e soprattutto amate il cocco, io
consiglio i provare a tenerlo un poco sul comodino vicino al letto, vi aiuterà
a cadere in un dolce sonno rilassante.
Cosa ne penso
Anche qui questa sezione è un po' "inutile", ma ci tengo a dirvi
ancora quelche cosa. Trovo che anche questo prodotto, come il Detergente
Riequilibrante Camomilla e Ribes, si sia rivelato un ottimo prodotto multiuso,
se ci pensate avete Shampoo, Balsamo, Maschera e Styling insieme,
quindi ottimo anche da portarsi in vacanza. E nulla, Quantic Licium continua
a riconfermarsi un marchio top per chi vuole pian piano
avvicinarsi al mondo del bio, proprio per i suoi prodotti di qualità,
multifunzionali ed i suoi prezzi contenuti, e pure per gli appassionati di bio
che ci tengono ad aver prodotti di alta qualità a prezzi contenuti.
Super promosso.
Il prezzo è di €5,90 per 75ml, 11,80€ per 200ml e 18,80€ per 500ml di prodotto, oltre ad
esser un prodotto molto valido è pure super conveniente.
Se volete dare un occhio agli altri prodotti firmati Quantic Licium che ho
recensito, qui trovate i link:
Potete trovare i prodotti Quantic Licium nei seguenti rivenditori fisici ed
online:
🌴 Farmakos Ponsacco (Via
Rospicciano 1, Ponsacco)
🌴 La Casa del Fiordaliso (Via
Guerrazzi 24/26, Pontedera)
🌴 L'Elefante Bianco (Via
Olevano Romano 223, Roma)
🌴 Tiarè Pisa (Via San
Martino 15, Pisa)
🌴 Tiarè Eco Bio Cosmesi (Via
Mordini 9/11 Lucca)
🌴 Natura e Bellezza (Piazza Giuseppe Garibaldi 7/a Lonigo)
🌴 Pianobio Parafarmacia (Via Vrignola 24, Somma Lombardo)
🌴 Magie di Sapone (Via Olimpiadi 13 Vogodarzere)
🌴 Natura e Bellezza (Piazza Giuseppe Garibaldi 7/a Lonigo)
🌴 Pianobio Parafarmacia (Via Vrignola 24, Somma Lombardo)
🌴 Magie di Sapone (Via Olimpiadi 13 Vogodarzere)
🌴 Ecoandeco (www.ecoandeco.it)
🌴 Scrignobio (www.scrignobio.com)
🌴 Tiarè Bio Eco Cosmesi (www.tiare.bio)
🌴 Biolandianline (www.biolandiaonline.com)
🌴 Bella Ecobio (www.bellaecobio.com)
🌴 Bioprofumeria Magie di Sapone (www.magiedisapone.com)
🌴 Biolandianline (www.biolandiaonline.com)
🌴 Bella Ecobio (www.bellaecobio.com)
🌴 Bioprofumeria Magie di Sapone (www.magiedisapone.com)
🌴
Disclaimer → Questo prodotto mi è
stato gentilmente omaggiato dall'azienda, al fine di provarlo e recensirlo. Ci
tengo a precisare che non vengo pagata per questo articolo, e soprattutto tengo
a dirvi che la review è frutto della mia sincera esperienza.
0 Commenti
Posta un commento