Ed è qui che entra in gioco Kester Black.
Brand ed info
Kester Black è di produzione e proprietà australiana, e si impegna a sostenere le imprese locali. E’ uno smalto brillante, permeabile e anti-scheggiatura con una formulazione 10-Free, ovvero non contiene toluene, DBP, formaldeide, resina di formaldeide, canfora, xilene, parabeni, profumi, ftalati, ingredienti testati o che derivano da animali.
Kester Black inoltre non ha mai utilizzato ingredienti come Ethil Tosylamide, trifenilfosfato o xilene. Nessuno dei nostri smalti contiene olio di Palma, parabeni, solfati o petrolchimici.
La nostra gamma di prodotti è realizzata con ingredienti biologici certificati e contiene più del 97% di ingredienti naturali.
I nostri prodotti contengono solo ingredienti di altissima qualità e sono certificati Cruelty Free, Cruelty Free International, Australian Made, Vegan Society e Halal, B-Corp
I prodotti Kester Black non sono testati sugli animali e sono vegan friendly.
Come ho conosciuto il brand? Avevo intravisto gli smalti
Kester Black online, ma l’ho trovato ed acquistato per la prima volta da
Clorofilla Bio Cosmesi circa un anno fa. Era poco prima di Capodanno, ero sul
lago di Garda, così tanto influenzata da sembrare più uno zombie che altro, e
non avevo smalti con me. Quando me li sono trovati davanti non c’ho pensato due
volte, ho deciso di fare un investimento ed ho preso un nude, che sapevo avrei
sfruttato a dovere.
Caratteristiche
Una delle caratteristiche che più mi ha stupita di questi
smalti è che si possono tranquillamente applicare direttamente sull’unghia
senza dover mettere prima una base per proteggerla. Anche se si usano
colori “strong” come verde e nero, i pigmenti non vanno assolutamente a
macchiare o rovinare in alcun modo la superficie delle unghie..
Anche il top coat come la base non è strettamente
necessario, anzi, ho notato che se applico alcuni top coat, lo smalto in sé tende a durare di meno.
-
Stesura: il pennellino è un poco più largo dei
normali applicatori che si trovano, e questo facilita la stesura dello smalto
-
Asciugatura: tra una passata e l’altra bastano 2
minuti nemmeno, mentre dopo l’ultima passata aspetto circa 5 minuti, ma ne bastano
anche meno
-
Durata: senza né base né top coat dura
tranquillamente 5 giorni senza rovinarsi
_In The Buff: nude rosato caldo, il rosa cipria perfetto
(coprenza totale in 2 passate, finish lucido)
_Forest Green: verde foresta, il verde dei pini delle
foreste del nord (coprenza totale in 2 passate, finish lucido)
_Nude: bianco panna lattiginoso (coprenza totale in 4
passate, finish lucido)
_Black Diamond: nero con micro glitter olografici (coprenza totale in 2 passate, finish lucido)
_Paris Texas: grigio-marrone taupe (coming soon)
_Paris Texas: grigio-marrone taupe (coming soon)
Questo prodotto l’ho ricevuto in omaggio da Giada Distribuzioni durante lo scorso Sana 2018, e devo dire che è uno dei migliori prodotti per nail care che io abbia mai provato.
Il Cuticle Remover si presenta come un gel rosato lattiginoso dal profumo delicato, quasi floreale, di rosa. Lo vado ad applicare nella zona cuticole, aspetto un minuto e poi uso uno spingicuticole per andare a spingere e rimuovere delicatamente le cuticole. Prendo un velo di carta e vado a rimuovere il gel rimasto, poi mi aiuto ancora con lo spingicuticole per rimuovere i rimasugli di cuticole rimasti attaccati alle unghie.
Cosa ne penso
Penso che gli smalti di Kester Black siano degli smalti di
vero e proprio lusso, e non mi riferisco al termine "lusso" solo per il prezzo che hanno, ma proprio per le loro performance. Di smalti ne ho provati davvero tanti ma mai così
performanti, ho In The Buff da più di un anno ormai e non si è per nulla
deteriorato. Penso che almeno una volta nella vita chiunque debba provare questi smalti, perché ne basta uno a sbaragliare tutta la concorrenza.
Per quanto riguarda il Cuticle Remover so bene che ci sono due diverse scuole di pensiero sulla rimozione delle cuticole, scioglierle o tagliarle? io sono più per lo scioglierle, trovo che sia più facile, meno invasivo e più igienico, ma è una cosa molto soggettiva, io se taglio le cuticole appunto, mi trovo subito il giorno dopo con mani disastrate....
Per quanto riguarda il Cuticle Remover so bene che ci sono due diverse scuole di pensiero sulla rimozione delle cuticole, scioglierle o tagliarle? io sono più per lo scioglierle, trovo che sia più facile, meno invasivo e più igienico, ma è una cosa molto soggettiva, io se taglio le cuticole appunto, mi trovo subito il giorno dopo con mani disastrate....
Anyway, trovo che questo prodotto sia indispensabile per una buona cura delle proprie mani, riesce in pochissimo tempo ad ammorbidire le cuticole, e ne facilita assolutamente la rimozione. A volte l'ho usato direttamente prima di farmi il semipermanente (so che non si dovrebbe fare) e non mi ha dato poi alcun problema riguardo all'aderenza sull'unghia dello stesso.
Dove trovarli
Gli smalti Kester Black sono distribuiti da Giada
Distribution, azienda italiana che si impegna a distribuire in Italia linee
cosmetiche biologiche, quindi potete trovarli sia sul loro sito che presso i
rivenditori autorizzati. Ma se avete tempo di fare una scappata sul lago di
Garda vi consiglio di andare da Clorofilla Bio Cosmesi a Desenzano Del Garda, il negozio di Cleo è
veramente meraviglioso e lì troverete tutti gli smalti Kester Black che volete.
Prezzo
Gli smalti Kester Black hanno un costo di 18€ per 15ml, così come il
Cuticle Remover.
Ludovica
0 Commenti
Posta un commento